Allarme razzismo: in Italia almeno 7 casi di discriminazione al giorno, il 69% per motivi etnico-razziali
La tentata strage di stampo razzista di Macerata impone una profonda riflessione sulla pericolosa diffusione del fenomeno del razzismo, affermano le 16 organizzazioni ed enti locali che fanno
[...]
VOCI DI CONFINE. LA GLOBALIZZAZIONE VISTA DAI CONFINI E DALLE PERIFERIE
VOCI DI CONFINE. LA GLOBALIZZAZIONE VISTA DAI CONFINI E DALLE PERIFERIE
Una nuova narrazione della migrazione, in un progetto nazionale che vuole raggiungere 4milioni di cittadini. “Si
[...]
STORICO ACCORDO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
Di seguito riportiamo la lettera di Miguel ARIAS CAÑETE,
membro della Commissione europea, indirizzata ai Sindaci aderenti al Patto.
[...]
Medequality “CARTA EURO-MEDITERRANEA PER L'UGUAGLIANZA TRA DONNE E UOMINI NELLA VITA LOCALE ”
I contenuti di questa pubblicazione sono di esclusiva responsabilità del COPPEM e dei suoi partner e non possono
essere in alcun modo considerati come riflesso delle posizioni dell'UE
[...]
Rapporto 2015 sull'uguaglianza di genere
È stato pubblicato dal Consiglio d'Europa il rapporto annuale del 2015 sulla sua Strategia per l’uguaglianza di genere 2014-2017.
[...]
Il Coppem per il dialogo interreligioso. Intervista esclusiva a Romano Prodi “Politica Mondiale e Mediterraneo” per la XXI settimana Alfonsiana
(Trinacrianews) Palermo – Romano Prodi ha presenziato, per la seconda volta, la settimana Alfonsiana. Il suo intervento “Politica Mondiale e Mediterraneo” si è aperto con u
[...]
La Sicilia ospiterà il terzo Festival ICCN del Patrimonio Immateriale UNESCO nel 2016. Il COPPEM capofila
La notizia era stata anticipata da Seok-le Lee, Segretario Generale dell'ICCN (l'Organizzazione Mondiale delle Città per la Salvaguardia e la Promozione del Patrimonio Intangibile UNESCO co
[...]
Conferenza internazionale e workshop sull’immigrazione - Costituzione di un “Osservatorio Euro-Mediterraneo su migrazione e sviluppo locale” a Palermo
Lunedì 8 giugno 2015 Palermo è stata la sede di un’importante conferenza internazionale organizzata dal COPPEM in cui autorità regionali e locali si sono confrontat
[...]
La Sicilia ospiterà il prestigioso Festival del Patrimonio Culturale Immateriale dell'UNESCO nel 2016.
Si è chiusa la tre giorni di lavoro e riflessioni "Ripensare lo sviluppo" che il Coppem ha promosso, in cooperazione con l'Arcidiocesi di Monreale e il Comune di Palermo, in occasi
[...]
Coppem lancia Rete città Unesco Mediterraneo Per scambio esperienze, progetti comuni,valorizzazione territori
(Ansamed) PALERMO - Una rete tra città Unesco del Mediterraneo finalizzata ad avviare scambi di esperienze, progetti comuni, attività di Marketing territoriale che mirano a valorizzar
[...]
Festival dell'Intercultura Solidale
Sarà presentato domani 2 ottobre, a Palermo, nel corso della seconda edizione del Festival dell'Intercultura Solidale, il documentario "I diversi volti dell'emigrazione tra le due spond
[...]
"Immigrazione ed integrazione: una sfida del nostro territorio e di un'Europa che cambia".
A Caltanissetta si è tenuto il convegno dal titolo "Immigrazione ed integrazione: una sfida del nostro territorio e di un'Europa che cambia".
Il convegno è stato orga
[...]
Il Coppem supporta le Autorità Locali per lo sviluppo dell'integrazione dei rifugiati
In vista della giornata mondiale del rifugiato, che si terrà a Palermo il 18 giugno prossimo, "Palermo Città dei diritti umani", il gruppo di lavoro del Comune ha organizzat
[...]
Finanziamenti europei per la ricostruzione di Gaza
L'unione europea, con un contributo di 1.6 milioni di euro, continua a finanziare il programma per la ricostruzione del settore privato nella Striscia di Gaza sotto il controllo dell’Autorit&
[...]
Piattaforma dei diritti fondamentali a Vienna
L'Agenzia Europea per i diritti fondamentali (FRA) organizza a Vienna, il 25 e 26 aprile prossimi, la sesta edizione della Piattaforma dei diritti fondamentali (FRP)
[...]