Browse By

Archivi della categoria: Aree Tematiche

EYE2023: il futuro sono i giovani

Partecipate online all’evento del Parlamento europeo per i giovani EYE2023 e condividete le vostre idee sul futuro dell’Europa. Il prossimo 9 e 10 giugno a Strasburgo, migliaia di giovani provenienti da tutta Europa di età compresa tra i 16 e i 30 anni riempiranno i

REIMAR, tra passato e futuro, nuova vita ai borghi marinari

Presentato a Palermo,  “REIMAR: Registro delle Identità della Pesca Mediterranea e dei Borghi Marinari”, uno strumento fondamentale per la conoscenza e valorizzazione dell’importante patrimonio culturale materiale e immateriale strettamente legato alla storia delle comunità costiere dell’Isola. Un tesoro prezioso composto dalle strutture urbane, dalle abitazioni

Mai più

«Aldo Moro, è stato un uomo pervaso dall’amore e dal rispetto per la democrazia e per lo Stato, animato da spirito di libertà e di solidarietà». Lo ha ricordato il presidente Sergio Mattarella parlando in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo,

Iaşi firma la Carta per una società inclusiva e la parità di genere

La municipalità di Iasi il più importante centro politico, culturale ed economico della Moldavia, a nord-est della Romania, ha firmato La “Carta Euro-Mediterranea per l’uguaglianza tra Donne e Uomini nella Vita Locale”, strumento che ribadisce uno dei diritti fondamentali degli esseri umani fornendo alle autorità

Report sullo Status delle Donne

Il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (CCRE), PLATFORMA, Città e Governi Locali Africani Uniti (UCLG Africa) e il Comitato Permanente per il Partenariato Euro-Mediterraneo dei Poteri Locali e Regionali (COPPEM) che da tempo cooperano sul tema dell’uguaglianza di genere hanno unito le proprie

REIMAR: nasce il registro della cultura marinara del Mediterraneo

Sarà presentato a Palermo, martedi 9 maggio 2023, ore 11.00, nella Sala conferenze del Dipartimento degli Affari Extraregionali della Regione Siciliana, “REIMAR: Registro delle Identità della Pesca Mediterranea e dei Borghi Marinari”. Con la Legge Regionale 9/2019 è stato introdotto in Sicilia il “Registro delle

Rabat sigla la Carta per l’uguaglianza di genere

Rabat sigla la Carta Euromediterranea per l’Uguaglianza di genere, un ulteriore passo quello di Rabat che testimonia la risolutezza di una città e della sua prima cittadina che con determinazione dice no a una delle più grandi violazioni dei diritti umani e che si pone

Diario di viaggio del COPPEM a New York

La missione del COPPEM a New York, in occasione della 67º sessione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione delle donne, è stata un’esperienza unica. Le interminabili ore di volo, partendo dalla Sicilia, sono sicuramente valse la pena già la sera dell’arrivo, il 4 marzo,

Commissione ONU: la giustizia di genere è per tutti

In occasione della 67a edizione della Commissione delle Nazioni Unite sulla condizione femminile (CSW), quattro reti di rappresentanti dei governi locali si sono riunite per organizzare l’evento parallelo “Città che forgiano il cammino verso la giustizia di genere, Strumenti per l’uguaglianza nella vita locale”. L’evento

8 marzo: l’equazione sbagliata

8 marzo: l’equazione sbagliata (clicca qui per la versione originale) Viviamo in un mondo in uno stato di “permacrisi”, termine scelto nel 2022 come la nuova parola dell’anno dal Dizionario Collins, che si riferisce al “periodo prolungato di instabilità e insicurezza” in cui le società,