Browse By

Archivi della categoria: Editoriale

Mai più

«Aldo Moro, è stato un uomo pervaso dall’amore e dal rispetto per la democrazia e per lo Stato, animato da spirito di libertà e di solidarietà». Lo ha ricordato il presidente Sergio Mattarella parlando in occasione del Giorno della Memoria dedicato alle vittime del terrorismo,

Cronaca di una morte annunciata

Un’altra immane tragedia sulle nostre coste, sulle coste di un paese, l’Italia, sulle coste di un continente, l’Europa dove ci fregiamo di essere civili, solidali. Siamo i discendenti degli antichi greci, degli antichi romani dove i morti venivano seppelliti con tutti gli onori, oggi i

Figli di un Dio minore

Dopo due settimane dallo scoppio del conflitto in Ucraina, ci chiediamo sempre più con insistenza e anche con angoscia dove sia finita la politica e la diplomazia. L’auspicio, era che i leader delle maggiori potenze mondiali, si riunissero attorno ad un tavolo per trovare una

L’ultimo despota

Giovedi mattina, di fronte alle immagini dei mezzi blindati russi che penetravano in Ucraina, quasi stentavamo a credere che in Europa, nella civile Europa un paese potesse osare invaderne un altro. Con Yalta, le grandi potenze avevano raggiunto un accordo che nella sostanza ha assicurato

Mostar e Haifa, EuroMed Capital for Dialogue 2021

Consegnato nell’ambito della Giornata del Mediterrano, durante la cerimonia di conferimento organizzata dalla Fondazione Anna Lindh, Mostar, città a sud della Bosnia ed Erzegovina e Haifa, città di Israele sul mar Mediterraneo, hanno ricevuto il premio “EuroMed Capital for Dialogue 2021“, per essersi distinte strategicamente

L’Europa ritorna nell’incubo terrorismo

L’Europa torna a svegliarsi con l’incubo di una nuova ondata terroristica L’attentato nelle vicinanze della Sinagoga a Vienna, di poche ore fa, che segue quello di Nizza, nella Chiesa di Notre Dame, scenario ancora una volta di violenza inaudita, riporta l’allerta terrorismo al massimo livello

Il COPPEM oggi più di ieri, è chiamato a dare risposte concrete

Nel rivestire questo prestigioso incarico voglio in primo luogo inviare un  saluto al Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci  che rappresenta l’unità della nostra Regione. Un saluto al Presidente Gianfranco Miccichè e a tutti i componenti dell’Assemblea Regionale Siciliana. Un saluto va al mio predecessore,