Skip to main content

CHI SIAMO

COMITATO PERMANENTE PER IL PARTENARIATO EUROMEDITERRANEO

Il Comitato Permanente per il Partenariato Euromediterraneo delle Autorità Locali e Regionali (COPPEM) è stato creato nel 2000 per promuovere il dialogo e lo sviluppo tra le autorità locali e regionali nell’area euromediterranea. Il COPPEM è un organismo internazionale che riunisce le autorità locali e regionali dell’area euromediterranea. La Segreteria del COPPEM ha sede a Palermo (Italia). La rete internazionale del COPPEM è stata creata nel 2000 con il supporto dell’Organizzazione delle Città Arabe e del Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, in seguito alla definizione di un accordo stipulato a Gaza dai rappresentanti delle autorità locali e regionali. La prima Assemblea Plenaria, a cui hanno partecipato 37 delegazioni euromediterranee, si è tenuta a Palermo il 27 e 28 novembre 2000. Successivamente, l’Assemblea Generale del COPPEM si è tenuta una volta all’anno in vari paesi del Mediterraneo. Il COPPEM promuove la cooperazione locale e decentrata e lo sviluppo perseguendo gli obiettivi stabiliti nella Dichiarazione di Barcellona (1995) attraverso gli strumenti finanziari dell’Unione Europea. Fanno parte del COPPEM i rappresentanti istituzionali delle autorità locali e regionali dei paesi firmatari della Dichiarazione di Barcellona e di quelli che aderiscono all’Unione per il Mediterraneo. Importanti personalità del mondo accademico, scientifico e culturale sono riconosciute come membri del COPPEM. È prevista la partecipazione come osservatori dei paesi del Golfo Persico. Anche alcune figure di spicco del mondo accademico, scientifico e culturale sono riconosciute come membri del COPPEM.

IL COPPEM PROMUOVE

  • la democrazia,
  • i diritti umani
  • il buongoverno
  • libertà civili e politiche
  • diritti economici, sociali e culturali
  • eguaglianza tra i generi
  • la divulgazione e la sensibilizzazione dell’opinione pubblica dei Paesi di ambo le rive del Mediterraneo sugli obiettivi del Partenariato
  • la costituzione di consulte regionali degli enti locali negli Stati firmatari la Dichiarazione di Barcellona.
  •  la partecipazione delle donne nei poteri locali e regionali

IndirizzoVia E. Amari, 162, 90139 Palermo PA
Telefono: 0039 091 662 2238
Provincia: Palermo

Presentazione COPPEM (ITALIANO)

COPPEM Overview (ENGLISH)

Statuto COPPEM (ITALIANO)