Browse By

Archivi della categoria: Diritti Umani e Gioventù

Presentato a Mazara del Vallo il Dossier Statistico Immigrazione 2022

“Una vita soddisfacente, giuste competenze linguistiche e tolleranza religiosa sono fondamentali per l’integrazione degli immigrati privati del senso di appartenenza, un legame complesso che si nutre di ricordi, affetti, paesaggi e persone, che dobbiamo assicurare perché si tratta di un bisogno umano essenziale per l’identità

Afghanistan: La vergogna di un diritto negato

  Afghanistan: La negazione dell’istruzione viola i diritti fondamentali delle donne, aumenta il rischio di emarginazione, violenza, sfruttamento e abuso contro le donne prese di mira da una politica discriminatoria da quando i talebani hanno preso il potere. ( Foto di Shamsia Hassani, professoressa afgana

#THINKONIT, gli scatti contro la discriminazione di genere

  Il fotografo Danilo Iurato, noto per i suoi scatti che guardano il sociale, ha firmato la campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, lanciata dal COPPEM e sostenuta dal CCRE,  CPRM, UGLG Africa, Regione Siciliana e FIDAPA Distretto Sicilia. Sintetizzare in uno scatto

Un museo diocesano euromediterrano per la Pace e il dialogo

Un museo diocesano euromediterraneo interculturale che possa esporre opere legate al culto cristiano, musulmano ed ebraico, un museo dedicato alle tre grandi religioni monoteiste per incoraggiare il rispetto reciproco attraverso il dialogo interreligioso. Un progetto per la Pace e la comprensione reciproca dei popoli, discusso

Algeri: Conferenza internazionale su “La diplomazia dello sport”

  “Diplomazia sportiva, soft power al servizio dell’influenza dell’Algeria”. Con questo slogan, il 21 maggio prossimo, presso l’Ecole Supérieure d’Hôtellerie et de Restauration d’Alger – ESHRA, si apriranno i lavori della conferenza internazionale sulla diplomazia sportiva. Organizzato dal FACM, Forum Algerino per la Cittadinanza e