26 aprile 2013
TAG: UpM
di Giovanna Cirino
Il Segretario generale dell'UpM, Fathallah Sijilmassi, nel contesto della definizione dei prossimi obiettivi della Politica europea di vicinato e delle prospettive finanziarie 2014-2020, ha ricordato che occorre creare almeno 40 milioni di posti di lavoro per rispondere alle esigenze della popolazione (nella regione del sud del Mediterraneo ci sono ben 80 milioni di giovani).
A gran voce, è stata anche richiesta una facilitazione nel rilascio dei visti per i cittadini dell'area (sempre tenendo in considerazione la sicurezza) per promuovere una reale cooperazione e scambi concreti fra le due sponde . Nello specifico, il testo fa riferimento a '' imprenditori, studenti, professori, esperti, turisti, ricercatori, artisti e altri cittadini, allo scopo di ridurre gli enormi gap e facilitare gli scambi che attualmente colpiscono la mobilità sociale, economica e culturale.